2024 12 Apr PREMIAZIONI CAMPIONATI JUNIOR DI GIOCHI MATEMATICI PREMIAZIONI CAMPIONATI JUNIOR DI GIOCHI MATEMATICI
2024 11 Mar CAMPIONATI JUNIOR DI GIOCHI MATEMATICI I ragazzi delle classi V, della scuola prima Renzo Pezzani, mercoledì 6 marzo hanno partecipato a una gara di giochi matematici organizzata dal Centro PRISTEM-Mateinitaly. I “Campionati junior” invitano tutti a sfidarsi non con i classici […]
2023 06 Set CIAO MARCO, SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI Caro Marco, abbiamo avuto il privilegio di conoscerti, vederti crescere e diventare adolescente. Portiamo nel cuore i tuoi grandi occhi e i tuoi modi gentili, la tua bontà, la cortesia, il rispetto e l’attenzione che avevi […]
2023 11 Apr Regolamento per la Didattica Digitale Integrata Gli istituti scolastici possono esercitare la propria attività in modalità (DDI), utilizzando il registro elettronico e/o le piattaforme dedicate
2023 21 Mar Curriculum verticale Il curricolo verticale viene anche chiamato “curricolo d’istituto”, perché richiama l’insieme delle attività didattiche che rientrano nell’offerta formativa.
2022 12 Dic Bullismo e Cyberbullismo Il fenomeno del bullismo/cyberbullismo è caratterizzato da azioni prepotenti, violente e intimidatorie (molestie verbali, aggressioni fisiche, forme di persecuzione, etc.) e/o da comportamenti di esclusione sociale, perpetrati intenzionalmente e ripetutamente, da un singolo o da più […]
2022 12 Dic Intercultura La presenza di alunne e alunni con cittadinanza non italiana è un fenomeno strutturale del nostro sistema scolastico. L’Italia ha scelto, fin dall’inizio, la piena integrazione nella scuola di tutti e l’educazione interculturale come dimensione trasversale […]
2022 12 Dic Inclusione Azioni della scuola per l’inclusione scolastica L’Istituto è stato sempre particolarmente attento a porre in essere delle iniziative per facilitare il successo scolastico dei propri studenti. Tali attività si svolgono in continuità con quanto realizzato in […]
Profilo dell’alunno in uscita Al termine del corso di studi, il profilo dell’alunno in uscita è caratterizzato dal possesso di determinate capacità che concorrono al successo formativo.