Nelle settimane scorse, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Aldo Moro hanno avuto l’opportunità di approfondire la figura di Eugenio Corti e il suo capolavoro “Il Cavallo Rosso” attraverso il percorso “La Besana di Eugenio Corti”.
Grazie al coordinamento delle docenti Milena Locati e Simona Crola, i ragazzi hanno esplorato la vita e le opere dello scrittore, con particolare attenzione al suo legame con il territorio. L’iniziativa ha suscitato grande interesse e partecipazione, permettendo agli studenti di avvicinarsi in modo coinvolgente alla letteratura e alla storia.
Alcune attività sono state svolte, in alcune sezioni, con la modalità CLIL in lingua francese, offrendo agli studenti un’opportunità di apprendimento interdisciplinare e potenziando le loro competenze linguistiche attraverso lo studio di contenuti culturali.
Un momento particolarmente significativo del percorso è stata la visita alla Biblioteca Civica, dove, grazie alla collaborazione del signor Angelo Viganò della Proloco, i ragazzi hanno potuto ammirare i locali che accolgono gli arredi dello studio di Eugenio Corti, donati dalla moglie Vanda al Comune di Besana, le uniformi da lui indossate in guerra, la sua libreria e i suoi cimeli, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo viaggio culturale, che ha lasciato negli studenti nuove conoscenze e un vivo interesse per la figura di Eugenio Corti.
Prof ssa Milena Locati
Giovanna Francesca Caprioli
Docente0